La diversità come simbolo di speranza e di ricchezza

Prefazione di Amor Dekhis
I piedi fuori dall’acqua di Sonja Gherbi
01 2019 – Collana Cassandra Poetiche Autobiografiche
Edizioni StreetLib ISBN 9788832522440

Leggi tutto “La diversità come simbolo di speranza e di ricchezza”

La poesia autobiografica di Maria Gemma Bonanno

L’immagine del ramarro al centro della poetica autobiografica di Maria Gemma Bonanno

L’immagine del ramarro è al centro della poetica di Maria Gemma Bonanno, mia Madre, ne è il suo paradigma, operando in continuità con quel sentimento di rinascita e trasformazione, a lungo ricercato e meditato, cui l’autrice ha dato forma. Le sue poesie, raccolte in questi volumi, come ramarri al sole assaporano la vita ricreandola, gioendo di uno stato dell’animo che si lascia guidare dalle immagini di sensazioni ed emozioni.

Leggi tutto “La poesia autobiografica di Maria Gemma Bonanno”

Funamboli, eroine e sciamani: autobiografia come viaggio dell’anima

«Hai una prefazione da scrivere», continuo a ripetermi mentre scende il buio su questo sabato di fine ottobre. Finita la posta elettronica, e prima di preparare la cena, decido che è ora il momento per mettersi a scrivere. Ho aspettato che maturasse in me un’idea, un accento da mettere in queste righe. Ma più che un’idea è un’intuizione, e tante piste di lettura possibili.

Leggi tutto “Funamboli, eroine e sciamani: autobiografia come viaggio dell’anima”

Esperienze di narrazioni e scritture di sé

L’autore ringrazia le scrittrici e gli scrittori di sé che hanno donato le loro autobiografie all’archivio degli Ateliers dell’immaginario autobiografico, e tutte le volontarie e i volontari dell’OdV Le Stelle in Tasca per la loro preziosa collaborazione.

Leggi tutto “Esperienze di narrazioni e scritture di sé”

Diario di un formatore autobiografico

Diario di un formatore autobiografico vuole essere la proposta di un diario corale. Un diario a più voci che affida al lettore una selezione delle scritture autobiografiche suscitate durante gli incontri dei gruppi che con cadenza annuale, ho accompagnato a fare l’esperienza della narrazione e della scrittura di sé. Perché proporre una sorta di diario corale? Affinché sia possibile presentare in modo consapevole ai lettori, attraverso l’alternarsi di pensieri ed emozioni, riflessioni e stati d’animo, l’esperienza della pratica della scrittura autobiografica vissuta dai partecipanti ai laboratori che ho condotto negli anni in qualità di formatore autobiografico. Leggi tutto “Diario di un formatore autobiografico”

Thrinakìa e l’immaginario della Sicilia

Vivere poeticamente le nostre storie

La sezione tematica di Thrinakìa dedicata alla poesia sull’isola è emblematica dello spazio insulare della scrittura di sé, coestensivo del bisogno vitale d’amore dell’essere umano. L’arte della poetica si prende la libertà di considerare una nuova presenza a sé stessi, reincantando la nostra relazione con gli altri e il mondo, per vivere poeticamente la nostra vita e risignificare l’esistenza. Tutto ciò lo intuiamo nella lettura delle opere premiate in questa seconda edizione di Thrinakìa, cogliendo nel movimento della scrittura di sé la possibilità di mettere a distanza e rivisitare la nostra storia, situandoci all’esterno del flusso dell’esistenza e amplificando uno stato d’animo che si lascia interpellare dalle immagini del mondo.

Leggi tutto “Thrinakìa e l’immaginario della Sicilia”

Thrinakìa 2a edizione Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia

Indice

Thrinakìa

Antologia della 2a edizione del Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia

Leggi tutto “Thrinakìa 2a edizione Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia”

L’invito al viaggio di Thrinakìa

Thrinakìa ci permette di ampliare la sollecitazione di fare l’esperienza della scrittura autobiografica, estendendo il nostro invito a persone che abbiano vissuto, soggiornato o viaggiato nella nostra regione, anche per un breve periodo della loro vita, stimolando
le identità narrative attraverso la memoria e l’immaginario della Sicilia.

Leggi tutto “L’invito al viaggio di Thrinakìa”

Thrinakìa 1a edizione Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia

Indice
Thrinakìa
Antologia della 2a edizione del Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia

Leggi tutto “Thrinakìa 1a edizione Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia”
Consulenza Autobiografica
×

Benvenuti

Clicca qui sotto per chattare su WhatsApp

× Whatsapp